Home > search
Testo Aumenta carattere Rispristina caratteri Diminuisci carattere

Affi. Villa POGGI

Affi  (VR)

 

 

Informazioni relative a: Stato di fatto


Tipologia: Complesso di ville o corti rurali

Cronologia: Dal XVI al XIX secolo

Ambito culturale (periodizzazione):

 

Il tuo browser non supporta Google Maps o il Javascript è disabilitato.

immaginiGalleria immagini



coordinate Coordinate


Latitudine: 45°33'00'' | 45.5500
Longitudine: 10°46'00'' | 10.7667

come arrivare Come arrivare


La caratteristica geografica più saliente del territorio è il rilievo di Monte Moscal (427 metri sul livello del mare), sulla cui cima si trova un Osservatorio che domina lo sbocco della Valdadige e il grande anfiteatro morenico di Rivoli, nel quale si svolse nel gennaio del 1797 una famosa battaglia tra le truppe di Napoleone e l'esercito austriaco. Affi è conserva un antico centro storico, posto in posizione panoramica e ricco di resti del suo passato medievale e della sua storia di centro agricolo. Il suo piccolo territorio è estremamente vario e attraversato da stradine tranquille e sentieri di collina che si prestano a passeggiate panoramiche tra vigneti e olivi. Dal XVI secolo alcune famiglie nobiliari giunsero ad Affi per risisedere nell ville di campagna e ricevere personaggi illusti e personalità del tempo. Accanto alle grandi ville, abbondano nella zona le chiesette di campagna e le caratteristiche case in pietra degli agricoltori di un tempo. Un grande numero di alberghi sono presenti nei territori confinanti di Bardolino, Cavaion, Garda e Lazise.

collegamenti Collegamenti


In auto: Dall'autostrada del Brennero: Uscita di Affi Dall'Autostrada Milano-Venezia: uscita dal casello di Peschiera, percorrere 3 Km circa di strada provinciale per Verona, quindi tangenziale per Affi In autobus: Da Verona: con servizio pullmann (linea Verona-Caprino). Partenza piazzale stazione FFSS.

sito web Sito web